Triora Halloween 2025
Venerdì 31 ottobre 2025
- 10.30 Apertura del mercatino con accompagnamento musicale all’ingresso
Dalle 14.00 Piazza del Mercato Animazione con Associazione Terra di Confine - 14.30 Piazza del Mercato Workshop di guferia esoterica e creazione resine di incenso
- 15.30 Museo Civico di Palazzo Stella
“Conferenza Medianità e Veggenza sono potenzialità della mente umana?”
A cura di Njadyr, fondatrice del Madame Mabel 1860 Torino. - 16.00 Salotto letterario
Presentazione condotta da A.B.Lundra del libro “La Leggenda di Sleepy Hollow” illustrato da Diana D. Gallese, con la prefazione dell’antropologa Eleonora d’Agostino - 16.30 Sala Conferenze del Museo Civico di Palazzo Stella
“La frequenza invisibile per la trasformazione del male.”
Tema tratto dalle opere di Chiara Mazzocchi, artista e chaneller - 17.00 Salotto letterario
Musica live swing & blues Vintage Halloween con trio Hot Bones - 17.00 Museo Civico di Palazzo Stella
Conferenza Divinazione tra storia, esoterismo e neuroscienze.
“E’ possibile vedere oltre i limiti del tempo e dello spazio?”
Di Njadyr, fondatrice del Madame Mabel 1860 Torino - 17.30 Salotto letterario Tavola Rotonda organizzata da Redazione di Luna Nuova Magazine
La figura della Strega: la figura storica, folcloristica e romanzata della strega attraverso i secoli, fino ai giorni nostri, anche nel mondo pop.
Partecipano alla tavola rotonda: Antonella Forte, Giovanni Borrello, Valentina Marcias, Monica Petronzi, A.B. Lundra, Strani Aeoni - 17.30 Sala Conferenze del Museo Civico di Palazzo Stella
Chiara Mazzocchi e Cristian Ponsillo
Creare dal buio. La canalizzazione delle ombre. Poesia e immagine, ponti tra coscienza e subconscio - 18.30 Salotto letterario Musica live swing & blues Vintage Halloween con trio Hot Bones
- Dalle 18.00 alle 21.00
Iscrizioni Contest Cosplay, ingresso del Museo civico di Palazzo Stella - Dalle 18.00 Piazza Tommaso Reggio Keller & Dalida dj set
- 19.00 All’ingresso performance della Ventimiglia Marching band + West Coast Drumline e marcia di apertura dei festeggiamenti
- 20.00 Piazza Tommaso Reggio Performance della Ventimiglia Marching band + West Coast Drumline
- 20.00 Castello Accensione Spettri di luce a cura di Teatro Carillon
- 21.00 Piazza del Mercato Spettacolo teatrale La sarta e la novizia
- 21.30 Piazza T. Reggio Fiamme di carta, spettacolo di danza e manipolazione del fuoco a cura La Poetessa di Fuoco
- 22.00 Piazza del Mercato Il Corvo, esibizione con chitarra elettrica
- 22.30 Piazza Tommaso Reggio Elevate, la notte in cui il velo tra i mondi si assottiglia, spettacolo di danza verticale a cura di EvoluzionAria Vertical Dance
- 22.30 Castello Celebrazione di Samhain nel Cerchio Sacro, a cura della Coven The Cats Circle Aps “Gatta ci cova”Dj set in Piazza Tommaso Reggio con Dj Keller & Dalida e all’ingresso con Dj Dave Cox fino a tarda notte!!
Sotto i portici nei pressi del salotto letterario:
Esposizione d’Arte Fotografica Frequenze del Subconscio dell’artista Chiara Mazzocchi
Reading estemporaneo, incontro con l’autore di poesie noir Cristian Ponsillo e lo scrittore Francesco Basso, presentazione e firma copie dei propri libri
Esposizione delle opere dell’illustratore Domenico Venezia, curatore delle grafiche di quest’anno
Museo Civico e Diffuso di Triora, Palazzo Stella: Videoarte in Sala Conferenze, Chiara Mazzocchi, artista – Autoriprese video Frequenze del subconscio nel campo unificato
Tutti gli allestimenti sono a cura di Associazione terra di confine.
Sabato 1 novembre 2025
- 10.30 Apertura mercatino con accompagnamento musicale all’ingresso
Dalle 11.00 Animazione per le vie del borgo con La Sposa Cadavere - 11.00 Salotto Letterario Presentazione del libro Liguria immaginifica
L’autrice Alessandra Chiappori dialoga con Lucia Gramondo - 12.00 Salotto Letterario Lettura per bambini Evelina e la Baba Yaga.
Un momento dedicato ai bambini con la lettura di una fiaba di Monica Petronzi attraverso l’utilizzo del Kamishibai - Dalle 14.00
“Arpavole, la bambola meccanica racconta-storie” itinerante a cura di Claudia Murachelli, Ass. Iannà Tampé
Piazza del Mercato Animazione con i rapaci di Terra di Confine
Piazza Tommaso Reggio Momenti musicali, laboratori creativi e letture animate dedicate alla Strega
Amanita alla Postazione Laboratorio Talea
Piazza Tommaso Reggio Egomagicum: rintocchi di magia nello spazio e nel tempo a cura di Aristide l’Artistide, Ass. Iannà Tampé - 14.30 Museo Civico in Palazzo Stella Conferenza I processi di stregoneria: svolgimento, accuse e condanne a cura di Valentina Marcias
- 15.00 Castello Prima partenza dello Spettacolo itinerante L’incantesimo delle Tre Lune a cura della Compagnia Matti per gioco con la partecipazione della pittrice Donatella Perno.
- 15.00 Salotto letterario Workshop Sortilegi Illustrati: Il Grimorio Collettivo a cura di Diana D. Gallese
- 15.30 Museo Civico in Palazzo Stella Conferenza Una comparazione tra le streghe e i benandanti friulani, sloveni e croati a cura di Nataša Cvijanovic
- 16.00 Salotto letterario Dialogo con Valentina Sparvieri, in arte La poetessa di fuoco, autrice dei libri:
Piccola Piccola Strega e Fiamme di carta condotto da Paola La Corte - 16.30 Castello Seconda partenza dello Spettacolo itinerante L’incantesimo delle Tre Lune a cura della
Compagnia Matti per gioco con la partecipazione della pittrice Donatella Perno - 17.30 Piazza Tommaso Reggio Insania Alchymia, performance con il fuoco a cura dell’Ass. Iannà Tampé
- GHOST TOUR TRIORA – A cura di Autunnonero
Partenza ore 22:00
Prenotazione obbligatoria
www.autunnonero.com – 379 1404184 (WhatsApp)
Durante entrambe le giornate si potrà assistere a sessioni di live painting con Moony allo stand di Luna Nuova Magazine di fronte al Salotto Letterario.

