La Guida all’intrattenimento in Riviera

L’eredità di Cassini nell’era dell’IA: A Sanremo la Prof.ssa Chiara Ferrari per i “Martedì Letterari”

Arte e Cultura, Comunicati, Storie

Sanremo – La città di Sanremo si prepara a celebrare un’importante ricorrenza scientifica e culturale: i 400 anni dalla nascita di Gian Domenico Cassini, l’insigne astronomo e scienziato perigiano. Nell’ambito…

Sanremo – La città di Sanremo si prepara a celebrare un’importante ricorrenza scientifica e culturale: i 400 anni dalla nascita di Gian Domenico Cassini, l’insigne astronomo e scienziato perigiano. Nell’ambito delle celebrazioni, i “Martedì Letterari” del Casinò di Sanremo, in collaborazione con il Comitato Nazionale Cassiniano, il Comune di Perinaldo e il Liceo Cassini, e con il patrocinio dell’UNESCO, avranno l’onore di ospitare la Prof.ssa Chiara Ferrari per una lectio magistralis di grande attualità.

L’appuntamento è fissato per martedì 27 maggio alle ore 16.30 presso il Teatro del Casinò. La Prof.ssa Ferrari, figura di spicco nel panorama scientifico internazionale, nonché Direttrice di SKA-France e rappresentante scientifica per la Francia al Board dell’Organizzazione SKA, guiderà il pubblico in un viaggio affascinante dal titolo: “Esplorazione e scoperta dell’Universo: Gian Domenico Cassini all’era dell’Intelligenza Artificiale“.

La sua relazione si prefigge di evidenziare il sottile ma robusto filo che lega le scoperte pionieristiche di Cassini alle sfide e alle ricerche dei moderni scienziati del Terzo Millennio, in un’epoca dominata dall’avanzamento dell’Intelligenza Artificiale. La Prof.ssa Ferrari, laureata in Astronomia all’Università di Bologna e Dottore di Ricerca all’Università di Nizza, vanta una posizione permanente all’Osservatorio della Costa Azzurra dal 2008. La sua expertise spazia dallo studio della formazione delle grandi strutture dell’Universo all’emissione radio diffusa, ed è oggi fortemente impegnata nella preparazione tecnica e scientifica dello Square Kilometre Array (SKA), il più grande radiotelescopio del mondo.

L’evento sarà preceduto, alle ore 16.00, dall’inaugurazione della mostra “Gio il mago delle stelle” nel foyer di Porta Teatro, alla presenza della Prof.ssa Ferrari stessa.

I “Martedì Letterari” non si fermano qui: il prossimo appuntamento è già fissato per venerdì 30 maggio alle ore 18.30, quando Antonio Caprarica presenterà il suo ultimo libro: “Kate e la maledizione dei Galles” (Sperling & Kupfer).

Tag: