Taggia (IM) – C’รจ tempo fino al 31 maggio 2025 per presentare la manifestazione di interesse per l’assegnazione dei nuovi loculi cimiteriali che il Comune di Taggia si appresta a realizzare. Il progetto prevede la costruzione di un blocco di 112 loculi, disposti su quattro file e senza portico, nell’area antistante i manufatti C/13 e C/14 della Serie 2000.
L’Assessore con delega ai servizi cimiteriali, Maurizio Negroni, ha sottolineato l’importanza di questa opportunitร per i cittadini: “I cittadini interessati hanno ancora alcune settimane per manifestare il proprio interesse. Al termine di questa fase, lโamministrazione comunale valuterร attentamente le richieste per poi decidere se procedere con la realizzazione totale o parziale del nuovo blocco”.
La possibilitร di presentare domanda รจ aperta a tutti i cittadini maggiorenni, residenti e non residenti nel Comune di Taggia. L’amministrazione ha previsto una quota del 20% dei loculi riservata ai non residenti. Si precisa, inoltre, che รจ consentito richiedere la concessione per piรน di un loculo.
Per manifestare il proprio interesse, gli interessati dovranno compilare l’apposito modulo disponibile sul sito web ufficiale del Comune di Taggia (www.taggia.it) e inviarlo entro e non oltre il 31 maggio 2025 attraverso una delle seguenti modalitร :
- Consegna diretta allโUfficio Protocollo del Comune di Taggia (aperto dal lunedรฌ al venerdรฌ).
- Tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo comune.taggia.im.@certificamail.it.
- Via email all’indirizzo statocivile@comune.taggia.im.it.
- Mediante posta ordinaria, in busta chiusa recante la dicitura “Manifestazione di interesse per la realizzazione di nuovi loculi”.
Si avvisa che le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.
Le tariffe per la concessione dei loculi sono giร state definite, con un sovrapprezzo del 30% per i non residenti. Eventuali future modifiche tariffarie saranno comunicate tempestivamente.
Le manifestazioni di interesse saranno registrate in ordine cronologico di arrivo, determinando una graduatoria di prioritร per l’assegnazione. Per ulteriori informazioni o chiarimenti, รจ possibile contattare lโUfficio Polizia Mortuaria al numero telefonico 0184/476222.



