Il Consiglio Comunale di Taggia ha approvato l’adeguamento alla Disciplina Urbanistica Comunale per il Recupero a Fini Abitativi dei Sottotetti e dei Locali, in conformità alla Legge Regionale 24/2001 e successive modifiche. La decisione, presa durante la seduta consiliare della scorsa settimana, consente il recupero a fini residenziali di locali di sgombero nei sottotetti e di altri spazi ai piani inferiori degli edifici.
La normativa regionale permette deroghe ai parametri edilizi vigenti, ai regolamenti edilizi e alle norme di settore, per gli immobili esistenti al 29 novembre 2014. L’obiettivo è duplice: contenere il consumo di suolo e migliorare l’efficienza energetica e la sicurezza antisismica degli edifici. Al contempo, si garantisce la realizzazione delle necessarie urbanizzazioni primarie e delle aree di sosta per le nuove unità abitative.
L’assessore all’Urbanistica e Edilizia Privata, Laura Cane, ha dichiarato: “L’adozione della Legge Regionale rappresenta un passo fondamentale per l’amministrazione, in quanto incentiva l’edilizia privata, tutela i centri storici e il tessuto economico, in particolare il piccolo commercio, e preserva l’omogeneità del tessuto urbanistico e del paesaggio”.
Il regolamento di disciplina urbanistica comunale è disponibile per la consultazione sul sito web del Comune di Taggia: www.comune.taggia.im.it.




