La Guida all’intrattenimento in Riviera

Ritorno a Casa: Lucia Morlino Presenta il Suo Ultimo Romanzo a Bordighera

Arte e Cultura, Comunicati, Storie

BORDIGHERA – La Biblioteca Civica Internazionale di Bordighera si prepara ad accogliere un evento letterario di rilievo. Giovedì 29 maggio 2025, alle ore 16.30, la scrittrice Lucia Morlino presenterà al…

BORDIGHERA – La Biblioteca Civica Internazionale di Bordighera si prepara ad accogliere un evento letterario di rilievo. Giovedì 29 maggio 2025, alle ore 16.30, la scrittrice Lucia Morlino presenterà al pubblico il suo nuovo romanzo, “Il perdono dell’anima. Ritorno a casa“.

L’autrice dialogherà con Mara Cilli e Pippo Russo, svelando i retroscena di una storia che promette di toccare le corde più profonde dell’animo umano. “Il perdono dell’anima” narra le vicende di Sandra, una donna che, dopo un’evasione in Messico per sfuggire a un dolore lancinante, fa ritorno in patria. Qui, dovrà affrontare il padre, che ancora la accusa di aver tradito la famiglia, intraprendendo un difficile ma necessario percorso di comprensione e accettazione.


Un Volto Noto della Scena Letteraria Locale

Lucia Morlino, originaria della Puglia ma residente a Bordighera fin dall’infanzia, è un nome ben noto nel panorama letterario locale e non solo. La sua passione per la scrittura, coltivata fin da giovanissima con racconti e poesie, è sbocciata completamente all’inizio degli anni Duemila, quando ha pubblicato il suo primo romanzo.

Tra le sue opere più apprezzate figurano “Viaggio di sola andata”, “L’amore infinito”, “I due mondi di Haingel” e “Uccidere l’amore”. La Morlino ha inoltre ricevuto numerosi premi e menzioni per le sue poesie, alcune delle quali sono state inserite in importanti antologie.


Informazioni Utili per il Pubblico

La Biblioteca Civica Internazionale di Bordighera si trova in via Romana 52. Per chi desidera visitarla prima dell’evento, gli orari di apertura invernali sono i seguenti:

  • Lunedì: dalle 15 alle 18
  • Martedì, mercoledì, giovedì: dalle 9 alle 13.30 e dalle 15 alle 18
  • Venerdì: dalle 9 alle 13.30
Tag: