Sanremo – Il Teatro dell’Opera si prepara ad ospitare un interessante appuntamento con i Martedì Letterari. Giovedì 24 aprile, alle ore 16.30, il protagonista sarà Paolo Gulisano, medico e scrittore, che presenterà il suo volume “Quel Cristiano di Guareschi” (Ancora Editore). L’evento, organizzato in collaborazione con il Serra Club, offrirà al pubblico un’analisi approfondita della figura e dell’opera di Giovannino Guareschi, uno dei più importanti scrittori cattolici del Novecento italiano, spesso sottovalutato o incompreso.
Attraverso le pagine del suo libro, Gulisano esplora le ragioni per cui Guareschi può essere considerato un erede della grande tradizione narrativa cattolica, ponendosi sulla scia di autori come Manzoni. Un elemento distintivo della grandezza di Guareschi, come sottolinea Michele Brambilla nella prefazione, risiede nella sua profonda sensibilità religiosa, maturata non attraverso studi teologici o frequentazioni clericali, ma respirando l’atmosfera della Bassa Padana e traendo ispirazione da simboli semplici e profondi come il quadretto della “Madonna dei Prati” e il silenzio davanti a un crocifisso.
Paolo Gulisano, nato a Milano nel 1959, affianca alla professione medica una prolifica attività di scrittore. Con oltre trenta volumi all’attivo, si è dedicato in particolare allo studio della letteratura fantastica, spaziando dai cicli arturiani a Mary Shelley, Herman Melville e Oscar Wilde. È inoltre considerato uno dei massimi esperti di J.R.R. Tolkien e C.S. Lewis. La sua passione per la storia e la cultura delle Isole Britanniche lo ha portato a scrivere su figure come san Tommaso Moro, G.K. Chesterton e il cardinale Newman, oltre a pubblicazioni sul mondo celtico e sulla storia di Scozia e Irlanda.
L’appuntamento con Paolo Gulisano rappresenta un’occasione imperdibile per approfondire la conoscenza di un autore fondamentale del panorama letterario italiano. L’ingresso al teatro è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
I Martedì Letterari proseguiranno con i seguenti appuntamenti:
- Martedì 29 aprile, ore 16.30: Stephanie Hochet presenterà il suo libro “William” (Voland), con la traduzione di Roberto Lana e la partecipazione delle professoresse Francesca Rotta Gentile e Sara Di Vittori.
- Martedì 6 maggio, ore 16.30: Mario Maffucci presenterà “Samurai” (Fuori scena), in un’intervista con Andrea Scarpa dal titolo “Le avventure di un Forrest Gump della Tv dietro le quinte del potere”.
Anche per questi eventi, l’ingresso sarà libero fino ad esaurimento dei posti.




