La storica Villa Nobel di Sanremo รจ stata teatro di un evento letterario di grande successo, con il Premio Strega 2022 Mario Desiati che ha presentato il suo ultimo romanzo, “Malbianco” (Einaudi), davanti a un pubblico numeroso e appassionato.
L’incontro, parte della rassegna “Sa(n)remo Lettori”, ha visto Desiati protagonista di un dialogo intenso con la Dirigente Scolastica Lucia Jacona, che ha saputo condurre l’intervista con competenza e sensibilitร . L’autore ha affascinato il pubblico con il suo stile autentico, offrendo spunti di riflessione sulla sua opera e stimolando un vivace dibattito con gli studenti e i docenti dell’Istituto Colombo di Sanremo, che hanno dimostrato grande interesse per il libro.
Presente all’evento anche il Vicesindaco di Sanremo, Fulvio Fellegara, che ha elogiato l’impegno culturale della prof.ssa Francesca Rotta Gentile, promotrice della rassegna, sottolineando l’importanza di tali iniziative per la cittร e per la crescita culturale dei giovani.
Ad arricchire la serata, le suggestive esecuzioni musicali degli studenti dell’Istituto Colombo, diretti dal prof. Fabrizio Vincitorio, che hanno creato un’atmosfera magica.
Un ringraziamento speciale รจ stato rivolto all’Hotel Lolly per l’ospitalitร e al Ristorante Canottieri di Sanremo per la cena.
L’entusiasmo e la partecipazione del pubblico confermano il successo della rassegna, che proseguirร martedรฌ 8 aprile alle ore 18.00, sempre a Villa Nobel, con il compositore Marco Reghezza, intervistato dalla prof.ssa Stefania Sandra del Liceo Cassini sul libro “De bello pucciniano”. Un’occasione da non perdere per gli amanti della cultura.




