Un pomeriggio di dialogo e confronto all’Istituto Falcone di Loano: il 3 marzo 2025, dalle 14:30 alle 17:30, docenti e studenti si incontreranno per il quarto appuntamento del percorso formativo sulla comunicazione efficace, ideato e condotto dal formatore e scrittore Gian Luigi Sarzano.
L’iniziativa, promossa dal dirigente scolastico Mosè Laurenzano, punta a valorizzare l’importanza della comunicazione autentica nel contesto scolastico, come strumento fondamentale per la crescita personale e il successo educativo.
Un dialogo costruttivo per superare le difficoltÃ
Dopo tre incontri dedicati alla formazione dei docenti, il 3 marzo sarà la prima occasione in cui studenti e insegnanti si confronteranno direttamente, raccogliendo le percezioni dei ragazzi e costruendo insieme un dialogo più consapevole e produttivo.
L’obiettivo è supportare i docenti nell’azione di coaching verso gli studenti, in particolare quelli che manifestano difficoltà di apprendimento e relazionali, spesso legate alla mancanza di obiettivi e motivazione.
La comunicazione: un valore sociale inestimabile
L’iniziativa dell’Istituto Falcone sottolinea il ruolo cruciale della comunicazione nella prevenzione della violenza, nella promozione dell’inclusione e nello sviluppo dell’empatia.
Una comunicazione efficace, infatti, fornisce agli studenti strumenti concreti per affrontare le sfide della vita, mentre per i docenti significa ispirare e motivare i propri alunni, contribuendo a costruire un futuro migliore.
L’Istituto Falcone: un punto di riferimento per l’innovazione didattica
Con questa iniziativa, l’Istituto Falcone si conferma un pioniere nell’innovazione didattica, ponendo al centro la relazione educativa e l’importanza della comunicazione nella crescita degli studenti.




