Bordighera – La città delle palme si appresta a celebrare il suo patrono, Sant’Ampelio, con una quattro giorni di festeggiamenti che animeranno il cuore della Riviera dei Fiori dal 14 al 17 maggio. Un programma ricco di appuntamenti religiosi, civili, enogastronomici e musicali culminerà con il tradizionale spettacolo pirotecnico sul mare.
Mercoledì 14 maggio, giorno clou della festa patronale, le celebrazioni si apriranno alle ore 9.45 con la proclamazione del vincitore del prestigioso “Parmurelu d’Oru 2025” presso la Società Mutuo Soccorso Pescatori. Alle ore 11.00, l’Oratorio di S. Bartolomeo ospiterà la solenne messa pontificale presieduta dal Vescovo, un momento di profonda spiritualità per la comunità bordigotta.
Il pomeriggio proseguirà con la tradizionale processione, in partenza alle ore 16.30 dall’Oratorio di S. Bartolomeo, che attraverserà le vie cittadine per la benedizione. Alle ore 19.00, la Spianata del Capo si trasformerà nel fulcro dei festeggiamenti serali con la premiazione del concorso “Festa della Mamma”, un’occasione per celebrare le figure materne.
La serata sarà allietata dalla musica dell’orchestra “Rita e gli evergreen” e da una gustosa proposta gastronomica curata dalla Pro Loco Borghettina, a partire dalle ore 19.00 sempre sulla Spianata del Capo. Il momento più atteso arriverà alle ore 22.00, quando il cielo sopra Capo Sant’Ampelio si illuminerà con uno spettacolare show pirotecnico che rifletterà i suoi colori sul mare.
Le celebrazioni proseguiranno anche nei giorni successivi, giovedì 15, venerdì 16 e sabato 17 maggio, con tre serate all’insegna del gusto e del divertimento sulla Spianata del Capo, a partire dalle ore 19.00. La Pro Loco Borghettina proporrà un menu ricco di specialità locali, accompagnato dalle selezioni musicali del Dj Michele Trifirò e di Gabry Zeta-Jones, promettendo serate vivaci e coinvolgenti.
Modifiche alla viabilità: Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli eventi, il Comune di Bordighera ha comunicato alcune modifiche alla viabilità.
- Spianata del Capo: Divieto di sosta con rimozione forzata dall’8.00 di lunedì 12 maggio fino al termine della manifestazione (esclusa area petanque). Doppio senso di marcia lato isola ecologica e chiusura al traffico in caso di parcheggio saturo dal 14 al 17 maggio (19.00-1.00).
- Area dietro il Comune e Otto Luoghi: Divieto di sosta con rimozione forzata dal 14 al 17 maggio (19.00-1.00).
- Via F. Rossi: Possibilità di sosta sul lato destro H/24 dal 14 al 17 maggio.
- Mercoledì 14 maggio (Processione): Divieto di sosta con rimozione forzata in via Circonvallazione (tratto tra via Bastioni e via Dritta) dalle 8.00 alle 17.30; in piazza della Maddalena, via Belvedere/via Circonvallazione (zona ex lavatoi) e lato sud/ovest del piazzale del Capo dalle 15.00 alle 17.30. Chiusura temporanea del transito del piazzale del Capo e Via dei Colli dalle 16.30 alle 17.30.
L’amministrazione comunale invita cittadini e turisti a partecipare numerosi a questa sentita festa, un’occasione per celebrare la tradizione e vivere momenti di convivialità nella splendida cornice di Bordighera




