La Guida all’intrattenimento in Riviera

Moda e Sostenibilità si Fondono a Villanova d’Albenga: “La Moda Incontra Baseco” Trasforma il Rifiuto in Eleganza

Arte e Cultura, Comunicati, Speciale

Villanova d’Albenga – Un dialogo inedito tra alta moda, innovazione tecnologica e impegno ambientale prenderà vita venerdì 6 giugno 2025, alle ore 18:30, negli spazi della Baseco Gallery a Villanova…

Villanova d’Albenga – Un dialogo inedito tra alta moda, innovazione tecnologica e impegno ambientale prenderà vita venerdì 6 giugno 2025, alle ore 18:30, negli spazi della Baseco Gallery a Villanova d’Albenga. “La Moda Incontra Baseco” è l’evento che promette di ridefinire i confini tra lusso e sostenibilità, mettendo in scena l’eccellenza italiana in un contesto all’avanguardia.

L’iniziativa, nata dalla sinergia tra la piattaforma ambientale Baseco, la galleria d’arte Artender di Alessandro Scarpati, la storica maglieria di lusso AlessandroSimoni e la raffinata sartoria Flannel Bay Napoli, si propone come manifesto di una visione comune del futuro. Le tre realtà, pur operando in settori distinti, condividono un forte ancoraggio alla tradizione, una spinta verso l’innovazione e una profonda attenzione alla sostenibilità.

Protagoniste della serata saranno due firme di prestigio del Made in Italy. AlessandroSimoni Cashmere, con oltre settant’anni di storia iniziata in Piemonte e oggi guidata dalla visione di Simone Bodo, rappresenta un’eccellenza nella lavorazione del cashmere e delle fibre naturali, trasformando un laboratorio artigianale in un atelier di creazioni su misura riconosciuto a livello internazionale. Accanto, la sartoria Flannel Bay Napoli, che attraverso la famiglia Laezza perpetua da generazioni l’autentica maestria artigianale partenopea, integrandola con tecnologie moderne.

A fare da cornice e da co-protagonista sarà Baseco, l’azienda specializzata in ambiente ed ecologia guidata dal CEO Silvestro “Silver” Catelli. Baseco si distingue per un approccio rivoluzionario che coniuga industria e cultura, dimostrando, come afferma la sua visione, che “rifiuti, ambiente e arte possono dialogare armoniosamente, oltre che diventare una bellezza”.

Il fulcro dell’evento sarà un “trunk show”, una sfilata esclusiva e personalizzata che offrirà ai presenti l’opportunità di scoprire da vicino le collezioni, con la possibilità di interagire con gli stilisti. Ma il momento più atteso sarà la presentazione di un capo d’abbigliamento unico, interamente realizzato partendo da rifiuti recuperati e trasformati. Questa creazione simboleggerà la filosofia dell’evento: la capacità di far rinascere eleganza e bellezza dagli scarti, trasformando il concetto di sostenibilità in una concreta dichiarazione di stile e responsabilità.

L’evento sarà arricchito dalla partecipazione del Collettivo Culturale Zerovolume, che promuoverà una raccolta fondi di beneficenza destinata a “Paolino”, un bambino nato prematuro con necessità di supporto psicomotorio. La colonna sonora della serata sarà curata dall’artista BKR-LSNR.

“La Moda Incontra Baseco” si prefigge di lanciare un messaggio incisivo: la sostenibilità ambientale non è solo una necessità, ma una responsabilità che coinvolge ogni settore. L’evento vuole dimostrare che le tecnologie per un futuro più verde sono già disponibili e che la moda, simbolo universale di bellezza e creatività, può farsi portavoce di una rivoluzione culturale, trasformando il rifiuto in risorsa preziosa.

Tag: