In preparazione alla cerimonia del Premio Letterario Internazionale “Casinò di Sanremo Antonio Semeria” del 14 giugno, i Martedì Letterari, curati da Marzia Taruffi, presentano un calendario di incontri con autori di spicco tra maggio e giugno.
Maggio si apre con Mario Maffucci e Andrea Scarpa che, martedì 6 alle 16:30, presentano il loro libro “SAMURAI Le avventure di un Forrest Gump della Tv dietro le quinte del potere” (Fuori Scena), un inedito sguardo sulla storia della televisione italiana attraverso le esperienze di un dirigente Rai.
Giovedì 8 maggio alle 17:00, Alain Elkann dialogherà con Carlo Sburlati sul suo libro “Il silenzio di Pound” (Bompiani), un’indagine sulla complessa figura del poeta Ezra Pound.
Lunedì 19 maggio alle 16:30, in collaborazione con l’associazione Integrabili, Vanni Oddera presenterà “Si cade anche da fermi. Storia di amore e mototerapia” (Ponte alle Grazie), un racconto di amore e riscatto attraverso la mototerapia, in dialogo con la figlia Alma.
Martedì 20 maggio alle 16:30, il professor Dario Daniele guiderà il pubblico alla scoperta di “Athos. Viaggio nei monasteri della montagna senza tempo” (TS editore), frutto delle sue esperienze sul Monte Athos.
In occasione del 400° anniversario della nascita di G.D. Cassini, giovedì 22 maggio alle 16:30, le professoresse Amalia Ercoli Finzi ed Elvina Finzi presenteranno “Le ragazze della luna. Sogni e scoperte delle scienziate dello spazio” (Mondadori), un viaggio al femminile nel mondo dell’esplorazione spaziale.
Ancora nel segno di Cassini, martedì 27 maggio alle 16:30, la professoressa Chiara Ferrari terrà una relazione su “Esplorazione e scoperta dell’Universo: Gian Domenico Cassini all’era dell’Intelligenza Artificiale”.
Venerdì 30 maggio alle 18:30, Antonio Caprarica presenterà il suo ultimo libro, “Kate e la maledizione dei Galles” (Sperling & Kupfer), un’indagine sulle presunte sfortune legate al titolo principesco gallese, con un focus su Kate Middleton.
Il programma di giugno si aprirà mercoledì 4 alle 16:30, sempre nell’ambito delle celebrazioni per Cassini, con il professor Giovanni Covone che presenterà “Altre Terre, Viaggio alla scoperta di pianeti extrasolari” (Harper Collins), un’esplorazione della ricerca di nuovi mondi.
Martedì 10 giugno alle 17:00, la dottoressa Nerlep Kaur Rana presenterà il suo saggio premiato “Nasce un bimbo nasce una madre”, una guida empatica e scientifica per le future mamme.
Mercoledì 11 giugno alle 17:00, Luca Catalano illustrerà la sua opera a fumetti “‘Lumumba, eroe africano'” (Becco giallo editrice), con la partecipazione di Don Rito dell’associazione Angeli di Pace.
Venerdì 13 giugno alle 18:00, Mauro Mazza presenterà il suo libro “Mostruosa mente. L’inferno di Magda Goebbels” (Fazi editore), con la partecipazione di Carlo Sburlati, un’immersione negli ultimi giorni di Magda Goebbels e nella follia del nazismo.
Il ciclo si concluderà sabato 14 giugno alle 16:00 con la Cerimonia di Premiazione del Premio Letterario Internazionale Casinò di Sanremo Antonio Semeria per la sezione inediti. Si ricorda che le cerimonie per le sezioni editi e saggistica si terranno rispettivamente sabato 13 settembre e sabato 8 novembre.




