La Guida all’intrattenimento in Riviera

Alain Elkann protagonista dei Martedì Letterari con il suo “Il silenzio di Pound”

Arte e Cultura, Comunicati, Storie

Sanremo – Giovedì 8 maggio alle ore 17:00, il Teatro dell’Opera ospiterà un nuovo appuntamento con i prestigiosi Martedì Letterari, curati da Marzia Taruffi. Protagonista dell’incontro sarà l’eclettico Alain Elkann,…

Sanremo – Giovedì 8 maggio alle ore 17:00, il Teatro dell’Opera ospiterà un nuovo appuntamento con i prestigiosi Martedì Letterari, curati da Marzia Taruffi. Protagonista dell’incontro sarà l’eclettico Alain Elkann, noto giornalista, scrittore e conduttore televisivo, che presenterà al pubblico il suo ultimo libro edito da Bompiani, intitolato “Il silenzio di Pound”.

L’opera si addentra nell’enigmatica figura di Ezra Pound, poeta americano tra i più influenti e controversi del Novecento. Attraverso gli occhi del personaggio di Morli, Elkann esplora le contraddizioni di un uomo che fu avanguardista e cultore dei classici, economista e traduttore di Confucio, amico e mentore di giganti letterari come Yeats, Joyce, Eliot ed Hemingway, ma anche sostenitore del fascismo e fautore di idee antisemite, un percorso che lo condusse alla reclusione per tredici anni in un ospedale psichiatrico con l’accusa di tradimento.

Il libro si interroga sulla possibilità di comprendere e conciliare le diverse anime di Pound, guidando il lettore attraverso i suoi “Cantos” e altre opere alla ricerca di testimonianze di chi lo conobbe. Ne scaturisce un dialogo immaginario con il poeta, sullo sfondo dei luoghi e degli affetti che segnarono la sua esistenza, soprattutto nel suo crepuscolo veneziano. La domanda centrale che emerge è se sia possibile separare il giudizio sull’artista dalla valutazione della sua arte.

Ad affiancare Alain Elkann nella presentazione interverrà il giornalista e saggista Carlo Sburlati, offrendo ulteriori spunti di riflessione sull’opera e sulla complessa figura di Pound. La serata sarà arricchita da letture scelte a cura degli attori de Il Teatro dell’Albero, che daranno voce a brani significativi del libro.

L’ingresso all’evento è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, offrendo un’imperdibile occasione per immergersi nel mondo letterario e confrontarsi con le riflessioni di uno degli intellettuali più vivaci del panorama contemporaneo.

Si ricorda che il ciclo dei Martedì Letterari proseguirà lunedì 19 maggio alle ore 16:30 con la presentazione del libro di Vanni Oddera “Si cade anche da fermi. Storia di amore e mototerapia”, in collaborazione con l’associazione Polisportiva Dilettantistica IntegrAbili.

Tag: