Dal 25 dicembre al 5 gennaio, presso l’Oratorio dei Neri in via Garibaldi a Ventimiglia Alta, torna il tradizionale Concorso Presepi Poveri, giunto alla XXXI edizione. Organizzato dal Comitato pro Centro Storico insieme alla Parrocchia di Santa Maria Assunta e con il patrocinio della Città di Ventimiglia, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti delle tradizioni natalizie.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, dai singoli alle associazioni e scuole. Le dimensioni massime dei presepi sono di un metro per 50 centimetri, con completa libertà sui materiali, privilegiando il materiale riciclato. Le opere devono essere consegnate all’Oratorio dei Neri dal 20 al 24 dicembre, dalle 9:30 alle 18:00, corredate da titolo, dati dell’autore, recapito telefonico e indirizzo e-mail.
Le opere saranno valutate da una giuria qualificata, che assegnerà diversi premi, incluso un riconoscimento speciale per il presepe più votato dal pubblico. Tutti i partecipanti riceveranno un attestato. La cerimonia di premiazione, prevista per il 5 gennaio alle ore 15:30, sarà accompagnata dalle esibizioni del Coro Ventimigliese dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dalle voci di Marco Corradi e Graziella Tufo.
A impreziosire l’evento sarà il suggestivo Presepe Provenzale allestito nella cripta della Chiesa di San Michele, visitabile dal 25 dicembre al 6 gennaio dalle 10:30 alle 16:00. Questo capolavoro conta oltre 200 “santui”, le caratteristiche statuine liguri-provenzali vestite con abiti in stoffa ottocenteschi.
Un’occasione unica per vivere la magia del Natale, celebrare la tradizione e apprezzare la creatività dei partecipanti nel cuore di Ventimiglia.




