La Vuelta attraversa Limone
La Vuelta a España è una delle tre grandi corse a tappe del ciclismo mondiale, insieme al Tour de France e al Giro d’Italia. Si corre ogni anno ad agosto e settembre, dura tre settimane e attraversa i paesaggi più spettacolari della Spagna. È famosa per la sua durezza, le salite spettacolari e l’ambita maglia Roja riservata al leader della classifica generale.
Dopo il Giro d’Italia e il Tour de France, ora tocca a la Vuelta a España: il Piemonte entra nella leggenda del ciclismo mondiale diventando l’unica regione italiana ad aver ospitato la partenza di tutti e tre i Grandi Giri. Un evento storico, che vedrà il suo apice domenica 24 agosto con l’arrivo della seconda tappa proprio a Limone Piemonte, nel cuore delle Alpi Marittime.
La cittadina, già meta ambita per il turismo invernale e le vacanze estive in quota, si prepara a vivere una giornata da protagonista assoluta. I corridori, partiti da Alba e attraversati i paesaggi mozzafiato delle Langhe e del Cuneese, affronteranno proprio a Limone il primo vero arrivo in salita della corsa, a quota 1400, in programma per le 17.30. Una sfida per scalatori, un’occasione unica di visibilità internazionale per il borgo alpino.
Milioni di telespettatori da oltre 190 Paesi potranno ammirare in diretta i paesaggi spettacolari della Riserva Bianca, tra boschi, vette e natura incontaminata. Una promozione senza precedenti per Limone, che si conferma snodo strategico per il cicloturismo d’alta quota e destinazione perfetta per chi cerca sport, benessere e autenticità.
L’arrivo della Vuelta è anche simbolo di rinascita: Limone Piemonte, duramente colpita in passato da eventi climatici e disagi infrastrutturali, torna alla ribalta con un evento che unisce sport, turismo e bellezza alpina. Sarà una grande festa per residenti e visitatori, con eventi collaterali, in programma per l’intera settimana. Oltre ad una accoglienza speciale e vetrine imbandite a tema iberico.
Il 24 agosto non sarà solo una data da segnare per gli appassionati delle due ruote, ma anche un’occasione imperdibile per far conoscere al mondo intero l’ospitalità, i sapori e la qualità della vita che solo un luogo come Limone sa offrire.
La Vuelta passerà, ma il suo eco rimarrà a lungo tra queste montagne.

