La Liguria si prepara a un ponte del 1° e 2 giugno ricco di opportunità culturali, con musei, aree archeologiche e fortezze pronti ad accogliere visitatori e turisti. Un’occasione speciale, poiché in entrambe le giornate l’ingresso ai luoghi di cultura statali sarà completamente gratuito, offrendo a tutti la possibilità di esplorare il vasto patrimonio regionale.
Si consiglia di verificare i dettagli degli orari e pianificare la propria visita per approfittare al meglio di queste giornate dedicate alla scoperta.
Ecco una guida alle principali aperture provincia per provincia:
PROVINCIA DI IMPERIA
- Museo Preistorico dei Balzi Rossi (Ventimiglia): Apertura continuata dalle 8:30 alle 19:30 sia domenica 1 che lunedì 2 giugno, con ingresso gratuito. La suggestiva Grotta del Caviglione sarà visitabile dalle 11:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 16:00 (visite sospese in caso di vento o maltempo).
- Area Archeologica di Nervia (Ventimiglia): Accesso gratuito dalle 9:30 alle 14:30 per entrambe le giornate del ponte.
- Forte Santa Tecla (Sanremo): L’imponente fortezza sul mare sarà aperta con ingresso gratuito dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, sia domenica che lunedì. Si ricorda che l’ultimo ingresso è consentito 30 minuti prima della chiusura.
PROVINCIA DI SAVONA
- Forte San Giovanni (Finale Ligure): Il fortilizio sarà visitabile gratuitamente dalle 10:00 alle 18:00 in entrambe le giornate.
- Museo dell’Arte Vetraria Altarese (Altare): Apertura con ingresso gratuito domenica 1 giugno dalle 15:00 alle 19:00. Il museo resterà invece chiuso lunedì 2 giugno.
PROVINCIA DI GENOVA
- Museo Archeologico Nazionale di Chiavari: Il museo rimarrà chiuso domenica 1 giugno, ma aprirà le sue porte con ingresso gratuito lunedì 2 giugno, dalle 9:00 alle 14:00.
PROVINCIA DELLA SPEZIA
- Villa Romana del Varignano (Portovenere): Un tuffo nella storia antica con apertura gratuita dalle 8:30 alle 13:30 (ultimo ingresso alle 12:45) sia domenica che lunedì.
- Castello di San Terenzo (Lerici): Il castello offrirà ingresso gratuito dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 in entrambe le giornate festive.
- Museo Archeologico Nazionale e Area Archeologica di Luni: Orario continuato dalle 8:30 alle 19:30 con ingresso gratuito per domenica 1 e lunedì 2 giugno. Saranno inoltre disponibili visite guidate gratuite al nuovo museo archeologico nazionale (comprese nel biglietto d’ingresso, senza necessità di prenotazione) nei seguenti orari:
- Sabato 31 maggio: 9:30 e 11:30
- Domenica 1 giugno: 9:30 e 11:30
- Lunedì 2 giugno: 9:30, 11:30, 14:30 e 16:30
- Fortezza Firmafede “Cittadella” (Sarzana): Apertura dalle 10:00 alle 19:00 sia domenica che lunedì, con ingresso a pagamento (biglietto intero 5 euro, ridotto 4 euro, gratuito per under 6).
- Fortezza di Sarzanello (Sarzana): La fortezza sarà accessibile dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00 in entrambe le giornate, con ingresso a pagamento (biglietto intero 5 euro, ridotto 4 euro, gratuito per under 6).
Per ulteriori dettagli, aggiornamenti e per organizzare al meglio la propria visita, si invita a consultare il sito ufficiale: museiliguria.cultura.gov.it.




