La Guida all’intrattenimento in Riviera

“Di libro in libro” nel “Maggio dei libri”: Sabato 24 Maggio a Villa Boselli

Arte e Cultura, Comunicati, Storie

TAGGIA – Sabato 24 maggio, Villa Boselli ospiterà un evento letterario di rilievo che si inserisce nel “Maggio dei Libri”, la campagna nazionale per la promozione della lettura. Alle ore…

TAGGIA – Sabato 24 maggio, Villa Boselli ospiterà un evento letterario di rilievo che si inserisce nel “Maggio dei Libri”, la campagna nazionale per la promozione della lettura. Alle ore 17:00, la rassegna “Di libro in libro” presenterà “L’esperienza della scrittura in Laure” di Filomena D’Amante, edito da Sensibili alle Foglie.


Un Omaggio a Filomena D’Amante

L’iniziativa, promossa dal Cepell (Centro per il Libro e la Lettura – Ministero della Cultura), è stata organizzata dall’avvocato Chiara Cerri, Consigliere Comunale con delega alla cultura, in collaborazione con il Comitato di Gemellaggio Taggia/Verbicaro. Il libro è un omaggio a Filomena D’Amante, una figura di spicco sia culturalmente che politicamente, scomparsa di recente e ricordata per la sua profonda umanità e il suo originale modo di vedere il mondo. Moglie dell’ex Sindaco di Verbicaro, Francesco Silvestri, D’Amante è stata tra i fondatori di Radio Talpa a Verbicaro negli anni Ottanta e ha contribuito alla nascita del gruppo donne dell’Alto Tirreno Cosentino. Nel 2024, le è stato conferito il Premio alla memoria “Donne vincenti”.


Il Legame Tra Taggia e Verbicaro

Il gemellaggio tra i Comuni di Taggia e Verbicaro, siglato nel 2016, si conferma un successo. Ivan Di Giorno, Presidente del Comitato di Gemellaggio Taggia-Verbicaro, ha sottolineato come la collaborazione tra le due comunità, testimoniata da numerosi eventi condivisi, rafforzi un legame basato su “passione e partecipazione”.


Dettagli dell’Evento

L’incontro sarà introdotto e moderato da Francesco Silvestri, il coniuge dell’autrice. La prefazione del libro è curata da Renato Curcio. Durante la presentazione, sono previste letture di brani a cura di Francesco Cirillo e un ricordo personale di Pietro Miraglia, formatore. Inoltre, Giusi Silvestri, docente di Linguistica presso l’Università della California di Los Angeles, interverrà in videochiamata.

L’ingresso all’evento è libero. Il Consigliere Cerri ha concluso con un invito alla partecipazione, sottolineando come la cultura sia “un ponte tra le persone” e ogni libro offra “l’opportunità di guardare il mondo con occhi nuovi”.

Tag: