La Guida all’intrattenimento in Riviera

Vanni Oddera presenta il suo toccante libro sulla “mototerapia” al Casinò di Sanremo

Arte e Cultura, Comunicati

Sanremo (IM) – Un pomeriggio all’insegna della solidarietà e della passione per le due ruote attende il pubblico del Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo. Lunedì 19 maggio, alle ore…

Sanremo (IM) – Un pomeriggio all’insegna della solidarietà e della passione per le due ruote attende il pubblico del Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo. Lunedì 19 maggio, alle ore 16.30, nell’ambito dei prestigiosi “Martedì Letterari”, il campione di Freestyle motocross Vanni Oddera presenterà il suo libro: “Si cade anche da fermi. Storia di amore e mototerapia” (Ponte alle Grazie). L’evento, realizzato in collaborazione con l’associazione Polisportiva dilettantistica Integrabili, promette di essere un’occasione unica per conoscere da vicino la storia di un uomo che ha saputo trasformare la sua passione in uno strumento di gioia e speranza per tanti ragazzi con disabilità.

Nel suo libro, Oddera ripercorre la sua vita, dagli anni d’oro del successo nel motocross freestyle – costellati di salti spettacolari e folle acclamanti – all’incontro inaspettato che gli ha cambiato la vita. Un dialogo intimo con la figlia Alma accompagna il lettore alla scoperta della sua avventura più significativa: la “mototerapia”. Un progetto nato dal desiderio di regalare l’emozione del vento sul viso a bambini e ragazzi malati, portandoli in sella alle moto tra i corridoi degli ospedali, nei giardini e persino sotto le loro finestre.

Oddera, classe 1980, originario dell’entroterra ligure, ha sempre coltivato un profondo amore per la natura e le motociclette. Un grave infortunio nel 2002, che lo costrinse su una sedia a rotelle, lo avvicinò al mondo del freestyle, diventando presto una star della disciplina. Ma è stata l’intuizione di portare la sua passione al servizio degli altri a segnare una svolta nella sua vita.

La “mototerapia” ha preso il via con esibizioni gratuite nei pressi di ospedali, culminando con l’ingresso delle moto elettriche all’interno dei reparti dell’Ospedale Gaslini di Genova. Un’esperienza che ha riscosso un successo straordinario, portando Oddera a fondare l’associazione “Vanni Oddera FMX” e a organizzare tour in numerosi ospedali italiani, regalando momenti di libertà e normalità a bambini desiderosi di vita. L’associazione ha inoltre promosso iniziative come settimane di campeggio nel Parco del Beigua per le famiglie di bambini oncologici.

L’incontro di lunedì sarà un’opportunità per ascoltare direttamente dalla voce di Vanni Oddera la sua storia e il suo impegno, testimoniando come la passione e la generosità possano fare la differenza nella vita di molti.

Martedì Letterari: Prossimo appuntamento

Il ciclo dei “Martedì Letterari” proseguirà martedì 20 maggio, sempre alle ore 16.30, con la presentazione del saggio del Prof. Dario Daniele: “Athos. Viaggio nei monasteri della montagna senza tempo” (TS editore). L’autore sarà introdotto dalla Prof.ssa Lucia Jacona, e l’evento sarà arricchito da intermezzi musicali di Isaac Laudario e Vincenzo Malacarne.

Tag: