Sanremo – Il celebre Teatro Ariston di Sanremo si prepara ad ospitare un evento cinematografico speciale con la proiezione del documentario “Non sarò mai vegano” martedì 20 maggio 2025. Gli spettatori avranno la possibilità di assistere alla pellicola in due diverse fasce orarie, alle 17:30 e alle 19:45, presso la Sala Roof 1.
Il film porta la firma di Thomas Pickering, un regista con un singolare percorso alimentare. Nato negli anni ’80 e cresciuto seguendo un regime vegetariano, Pickering ha poi abbracciato il veganismo, convinto di agire nel rispetto degli animali, della propria salute e, più recentemente, del pianeta. Tuttavia, la sua scelta di vita è stata costantemente accompagnata da obiezioni e luoghi comuni, da chi sentenzia “Non potrei mai diventare vegano” a interrogativi sulle fonti proteiche, dall’accusa alla soia di deforestazione alle perplessità sui costi e persino al negazionismo climatico.
Spinto da queste continue obiezioni, il regista intraprende un viaggio cinematografico per analizzare a fondo le motivazioni addotte nel corso degli anni. L’obiettivo è comprendere se tali argomentazioni abbiano un fondamento reale o se la sua stessa educazione alimentare sia stata basata su una “grande truffa vegetale”.
“Non sarò mai vegano” si preannuncia come un’opera che mira a scardinare i preconcetti sul veganismo, stimolando il pubblico a una riflessione critica su temi cruciali quali l’alimentazione, l’impatto ambientale e le pratiche degli allevamenti intensivi.
Al termine della proiezione, il pubblico avrà l’opportunità di partecipare a un dibattito, offrendo un ulteriore spunto di discussione e confronto sulle tematiche sollevate dal documentario.




