Alassio (SV) – Un vero e proprio invito all’esplorazione attiva del territorio: è “Alassio Outdoor Experience”, la nuova iniziativa che animerà la cittadina rivierasca da sabato 10 maggio fino alla fine di settembre. Un fitto calendario di appuntamenti pensati per gli appassionati di camminate, trekking e mountain bike prenderà il via nell’anfiteatro naturale alassino, snodandosi lungo sentieri e mulattiere recentemente riqualificati e messi in sicurezza per l’occasione.
Il sipario sulla stagione 2025 delle passeggiate tematiche si alzerà già nel prossimo fine settimana con due imperdibili appuntamenti. Sabato 10 maggio sarà la volta di “Pilates in cammino”, un’esperienza mattutina che unisce i benefici del movimento dolce e della respirazione all’immersione nella natura, guidata dall’esperta Barbara Campanini. Domenica 11 maggio, invece, Michela Ciccione condurrà il “Trekking al profumo di rosmarino”, un suggestivo percorso lungo l’omonima via che conduce a Poggio Brea, tra la fragranza inebriante delle erbe aromatiche e panorami mozzafiato.
Ma l’offerta di “Alassio Outdoor Experience” è variegata e pensata per soddisfare ogni interesse. Si potrà partire per passeggiate fotografiche in compagnia di Gabriele Cristiani per catturare la bellezza del paesaggio, oppure avventurarsi in un “urban walking” tra i vicoli di Alassio con la forager Laura Brattel, alternando la scoperta della flora urbana alle escursioni tra le piante esotiche che circondano le antiche ville inglesi. Gli amanti del birdwatching potranno alzare gli occhi al cielo con l’ornitologo Enrico Carta, alla ricerca delle numerose specie di farfalle e dell’avifauna locale. E ancora, con la guida Barbara Campanini e un esperto di astronomia, si potrà partire alla scoperta del cielo stellato, tra miti, leggende e costellazioni. Non mancheranno escursioni di interesse storico-naturalistico tra le torri che dominano Alassio, guidate da Jack The Green, per immergersi nella macchia mediterranea e godere di scorci unici sul golfo e le montagne circostanti.
L’iniziativa non dimentica il ricco patrimonio culturale del territorio. Alassio e la Riviera Ligure, con la loro luce particolare e i paesaggi incantevoli, hanno da sempre ispirato artisti e scrittori. Le “Le Guide del Golfo” accompagneranno i partecipanti in passeggiate che intrecciano natura, storia e arte, con un occhio di riguardo alle testimonianze conservate nella Richard West Memorial Gallery e nella Pinacoteca Carlo Levi.
“Alassio Outdoor Experience” è un progetto inclusivo, aperto a tutti i livelli di preparazione fisica ed età. L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo dell’Assessorato allo Sport e della Rete di Destinazione Alassio, che attraverso la tassa di soggiorno ha finanziato la riqualificazione della rete escursionistica, curata dalla partecipata comunale Gesco, con segnaletica, mappe e piantine disponibili presso lo IAT e sul sito VisitAlassio.
CALENDARIO COMPLETO
MAGGIO
- 10 maggio – Pilates in cammino
- 11 maggio – Trekking al profumo di rosmarino
- 17 maggio – Birdwatching
- 24 maggio – Trekking fotografico
- 31 maggio – Butterfly watching
GIUGNO
- 8 giugno – Trekking tra piante esotiche e English style
- 14 giugno – Butterfly watching
- 15 giugno – Trekking fotografico
- 21 giugno – Pilates in cammino
- 22 giugno – Trekking tra piante esotiche e English style
- 28 giugno – Trekking botanico letterario
- 29 giugno – Trekking le tre torri
LUGLIO
- 11 luglio – Trekking alla scoperta del cielo stellato
- 12 luglio – Passeggiata tra arte e letteratura
- 26 luglio – Passeggiata tra arte e letteratura
AGOSTO
- 8 agosto – Trekking alla scoperta del cielo stellato
- 9 agosto – Passeggiata tra arte e letteratura
- 23 agosto – Passeggiata tra arte e letteratura
- 30 agosto – Trekking fiori da mordere
SETTEMBRE
- 6 settembre – Trekking botanico letterario
- 7 settembre – Butterfly watching
- 13 settembre – Pilates in cammino
- 14 settembre – Trekking fiori da mordere
- 20 settembre – Birdwatching
- 28 settembre – Trekking le tre torri




