La Guida all’intrattenimento in Riviera

Alassio si prepara a ospitare la prima edizione della Vela&Motori Cup nel segno del centenario del CNAM

Comunicati, Sport

Alassio (SV) – Un evento inedito è pronto a colorare la Riviera Ligure: dall’8 all’11 maggio 2025, Alassio farà da cornice alla prima edizione della “Vela&Motori Cup”, una manifestazione che…

Alassio (SV) – Un evento inedito è pronto a colorare la Riviera Ligure: dall’8 all’11 maggio 2025, Alassio farà da cornice alla prima edizione della “Vela&Motori Cup”, una manifestazione che promette di unire l’eleganza delle vele d’epoca e classiche con il fascino intramontabile delle auto storiche Lamborghini e Ferrari. L’iniziativa nasce per celebrare un importante traguardo: il centenario del Circolo Nautico “Al Mare” (CNAM) di Alassio, fondato nel 1925, che ha fortemente voluto questo appuntamento in collaborazione con la Federazione Italiana Vela (FIV).

“100 vele per 100 anni – Vela&Motori Cup Alassio 2025” è il titolo evocativo di questa kermesse che vedrà sfilare non solo prestigiose imbarcazioni a vela, tra cui spiccano le categorie d’epoca e classiche insieme alla Classe Cruiser, ma anche gioielli a quattro ruote provenienti dal Registro Italiano Miura e dal Registro Italiano Dino.

La Marina di Alassio Porto Luca Ferrari sarà il cuore pulsante dell’evento, agendo come coorganizzatore insieme ai rinomati registri automobilistici. La manifestazione si avvale inoltre della preziosa collaborazione di Assonautica Imperia, Marina di Imperia, Yacht Club Imperia (YCIM) e del supporto di Yacht Classic RH. Un riconoscimento importante arriva dal patrocinio di Regione Liguria, Città di Alassio – Assessorato allo Sport e Città di Imperia.

Il programma si preannuncia ricco e variegato, con l’attesissima disputa di tre regate che vedranno sfidarsi le imbarcazioni a vela, parate che offriranno uno spettacolo unico con le auto storiche e le barche, momenti dedicati alla cultura con visite guidate e piacevoli occasioni conviviali. Il culmine della prima edizione della Vela&Motori Cup è fissato per domenica 11 maggio presso il Porto Luca Ferrari, dove si terrà la cerimonia di premiazione.

Il sindaco di Alassio, Marco Melgrati, ha espresso grande entusiasmo per l’evento: “Questa prima edizione di Vela&Motori Cup, nel centenario del Circolo Nautico ‘Al Mare’ di Alassio, rappresenta un’occasione straordinaria per proiettare la nostra città su un palcoscenico nazionale e internazionale fatto di cultura, sport, stile ed eleganza. Desidero ringraziare tutte le realtà e le persone che hanno ideato e reso possibile questa importante manifestazione… Un ringraziamento particolare va al sindaco Claudio Scajola e alla Città di Imperia, con cui è un immenso piacere collaborare in una rete virtuosa che, sono certo, continuerà a generare valore e nuove opportunità di crescita per il nostro territorio”.

Anche il sindaco di Imperia, Claudio Scajola, ha sottolineato l’importanza della sinergia tra le due città: “Abbiamo aderito con convinzione all’invito a collaborare alla realizzazione di questo evento, che coniuga con grande eleganza la vela e i motori, la passione sportiva e la straordinaria bellezza della nostra Riviera. Una bella occasione per promuovere il territorio attraverso una manifestazione di qualità. L’iniziativa rappresenta anche un’opportunità concreta per rafforzare il legame, sempre più forte, tra Imperia e Alassio: due città accomunate da una profonda tradizione legata al mare e ai motori, e unite dalla volontà di valorizzare le proprie eccellenze attraverso manifestazioni di alto profilo”.

La Vela&Motori Cup si configura come un’opportunità di incontro privilegiata per collezionisti e appassionati di imbarcazioni storiche e auto d’epoca, con l’ambizione di diventare un appuntamento annuale di rilievo nel panorama delle regate veliche nazionali e internazionali. L’evento promette di essere un connubio di lifestyle, sport, cultura e bellezza, incastonato nello splendido scenario della Riviera Ligure. Un’attenzione particolare sarà dedicata ai giovani e alle famiglie, con un happening speciale organizzato dalla flotta “Yacht Classic Royal Heritage”, un’associazione impegnata nell’azione sociale e nella formazione giovanile, che parteciperà attivamente alla manifestazione.

L’organizzazione delle tre regate in programma è affidata al CNAM, nato ufficialmente il 3 giugno 1925. Il Registro Italiano Miura e il Registro Italiano Dino avranno il compito di coordinare la partecipazione delle iconiche vetture Lamborghini e Ferrari. Il Registro Italiano Miura, ideato da Alessandro Sgaravatti e Massimo Picco, si propone come un punto di riferimento per celebrare e tramandare l’eredità di un mito automobilistico senza tempo, attraverso attività di ricerca, documentazione e la creazione di una vera e propria community tra i proprietari.

Con il patrocinio di importanti istituzioni e la collaborazione di attori chiave del territorio, la prima edizione della Vela&Motori Cup si preannuncia come un evento imperdibile, capace di attrarre appassionati e curiosi, valorizzando la storia, lo sport e l’eleganza in una delle cornici più suggestive della Liguria.

Tag: