San Bartolomeo al Mare (IM) – In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, l’appuntamento con “Il Tea con l’Autore” si terrà eccezionalmente mercoledì 23 aprile alle ore 16:30 presso la Sala Piccola del Centro Sociale Incontro. Protagonista dell’incontro sarà lo scrittore e giornalista Daniele La Corte, che presenterà al pubblico i suoi due volumi editi da Fusta Editore: “Tradito” e “Il boia e la contessa”.
L’incontro offrirà l’opportunità di approfondire due vicende storiche intense e significative. “Tradito” trasporta il lettore nell’immediato dopoguerra dell’8 settembre 1943, un periodo di illusoria tregua che presto sfocia in quasi due anni di orrori e violenza fratricida. Attraverso la figura di Don Giacomo Bonavia, giovane parroco di Villanova d’Albenga, il romanzo dipinge uno spaccato della Liguria occidentale sconvolta dagli eventi bellici.
“Il boia e la contessa”, invece, narra la storia di Silvia Ceirano, erede di una dinastia imprenditoriale piemontese legata agli albori dell’industria automobilistica italiana. La sua vita prende una svolta inattesa con il matrimonio con Eugenio di Carignano, un Savoia di secondo piano, trasformandola in contessa di Villafranca-Soissons. Il romanzo si concentra sul periodo cruciale tra l’8 settembre 1944 e il 25 aprile 1945, snodandosi tra Torino e Alassio, dove la contessa continua a vivere nel suo mondo dorato, apparentemente immune alla tragedia della guerra.
La rassegna “Il Tea con l’Autore” proseguirà giovedì 8 maggio alle ore 16:30 con la presentazione del libro “Tigri d’inchiostro” del giornalista e scrittore Marco Vallarino. Il volume, edito da Oligo con la prefazione di Luca Crovi, raccoglie trenta racconti che spaziano tra cronaca nera e fantasia.
La quattordicesima edizione de “Il Tea con l’Autore” è realizzata grazie al patrocinio e al contributo del Comune di San Bartolomeo al Mare, all’organizzazione del Centro Sociale Incontro, alla collaborazione della Biblioteca Comunale ‘Alfea Possavino Delucis’, della libreria Libri al Mare, della giornalista e scrittrice Viviana Spada, curatrice dell’evento, e di Mhotels di Diano Marina. Un’occasione imperdibile per gli appassionati di storia e letteratura nel cuore della Riviera dei Fiori.




