Taggia (IM) – Il Comune di Taggia, rispondendo alle numerose segnalazioni dei cittadini, ha voluto ricordare le modalità e i termini per l’abbruciamento di sterpaglie e residui vegetali. Attualmente, e fino al prossimo 30 aprile, è consentito accendere fuochi tutti i giorni, festivi inclusi, nella fascia oraria compresa tra le 7:00 e le 14:00.
Tuttavia, le disposizioni cambieranno a partire dal 1° maggio. Salvo eventuali nuove ordinanze regionali legate al rischio incendi, che verranno prontamente comunicate, il calendario per gli abbruciamenti subirà le seguenti modifiche:
- Dal 1° maggio al 15 luglio: l’accensione dei fuochi sarà permessa solo dal lunedì al venerdì, escludendo i giorni festivi, nella fascia oraria tra le 6:00 e le 13:00.
- Dal 16 luglio al 30 settembre: sarà in vigore il divieto assoluto di accensione fuochi.
L’amministrazione comunale sottolinea l’importanza di rispettare scrupolosamente alcune norme di sicurezza: è obbligatorio mantenere una distanza minima di 50 metri dalle abitazioni e di 100 metri dai boschi.
L’accensione dei fuochi è inoltre subordinata alle seguenti condizioni:
- Meteo favorevole: assenza di vento.
- Fascia di sicurezza: creare un’area libera da vegetazione intorno al sito dell’intervento.
- Attrezzatura adeguata: munirsi di strumenti per prevenire la propagazione delle fiamme e avere a disposizione una fonte d’acqua nelle vicinanze.
- Spegnimento completo: abbandonare l’area solo dopo essersi accertati che il fuoco sia completamente spento.
- Sospensione immediata: interrompere immediatamente le attività in caso di cambiamenti improvvisi delle condizioni atmosferiche.
- Corretta informazione: avvisare in anticipo i vicini e assicurarsi che le operazioni avvengano nel rispetto delle distanze di sicurezza.
- Essiccazione del materiale: le sterpaglie e i residui vegetali devono essere adeguatamente essiccati prima di essere bruciati.
- Limiti quantitativi: è consentito bruciare un massimo di 3 metri steri (equivalenti a tre metri cubi “vuoto per pieno”) di materiale per ettaro (1000 mq) al giorno nel luogo di produzione, come previsto dall’art. 182, comma 6bis del d.lgs. 152/2006.
- Autorizzazione per aree boschive: per l’accensione di fuochi in prossimità di boschi, anche rispettando le distanze indicate, è necessario ottenere preventivamente il nulla osta del Nucleo Forestale dei Carabinieri.
Il regolamento sull’abbruciamento di sterpaglie e materiale vegetale è disciplinato dall’Ordinanza Sindacale 24/2018 del Comune di Taggia. Si ricorda che il mancato rispetto delle normative comporta sanzioni amministrative che vanno da 50 a 300 euro.
L’amministrazione comunale invita la cittadinanza alla massima collaborazione e al rispetto delle regole per garantire la sicurezza e prevenire il rischio di incendi, soprattutto in vista della stagione estiva.



