La rassegna “Il Tea con l’Autore 2025” prosegue giovedì 20 marzo alle 16:30 presso la Biblioteca Civica “Alfea Possavino Delucis”, con un ospite d’eccezione: il professor francese Patrick Mégevand.
Per la prima volta nelle quattordici edizioni della rassegna, un autore internazionale presenterà il suo libro: “Pensare l’alba al fondo di una notte d’inverno. Lettere di Anna Maria Ortese a Patrick Mégevand (1978-1997)” (Philobiblon Edizioni). Un’occasione unica per scoprire il carteggio tra Mégevand e Anna Maria Ortese, una delle voci più importanti del Novecento letterario italiano, vincitrice del Premio Strega nel 1967.
Nonostante il suo talento, la Ortese è stata spesso dimenticata in Italia, ma grazie a Mégevand è protagonista di studi e conferenze in Francia. L’incontro del 20 marzo sarà un’occasione per riscoprire la sua prosa intensa e la sua sensibilità verso gli ultimi, e per discutere sulla ragione per cui è ancora troppo poco conosciuta.
La rassegna “Il Tea con l’Autore 2025” è organizzata dal Centro Sociale Incontro, con il patrocinio e il contributo dell’amministrazione comunale, e la collaborazione della Biblioteca Comunale “Alfea Possavino Delucis”, della libreria Libri al Mare, della giornalista Viviana Spada e di Mhotels di Diano Marina.
Il prossimo appuntamento è previsto per il 27 marzo, sempre alle 16:30, con Bruno Morchio e il suo noir “La badante e il professore” (Mondadori).




