SanremoJunior Italia: 36 giovani talenti da tutta Italia alla conquista del palco dell’Ariston
Sanremo, 28 febbraio 2025 – Il Teatro del Casinò Municipale di Sanremo si prepara ad accogliere la 16° edizione di sanremoJunior Italia, un evento che vedrà 36 giovani cantanti, provenienti da 27 province e 11 regioni italiane, sfidarsi a colpi di note per conquistare un posto nella finale mondiale che si terrà il 26 marzo al Teatro Ariston.
Un viaggio musicale attraverso l’Italia
I semifinalisti, di età compresa tra i 6 e i 15 anni, sono il risultato di una selezione capillare sul territorio nazionale, che ha permesso di scovare i talenti più promettenti del panorama musicale giovanile italiano. Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto: queste le regioni rappresentate in un evento che promette di essere un vero e proprio viaggio musicale attraverso l’Italia.
La Liguria in gara con Aurora Biondi
A rappresentare la Liguria sarà Aurora Biondi, 13 anni di Imperia, che si esibirà con il brano “From the start” di Laufey.
Un weekend di musica e spettacolo
Le fasi semifinali e la finale nazionale si svolgeranno tra venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo. La giornata di venerdì è iniziata con un incontro tra i concorrenti e il presidente di giuria, il cantautore Franco Fasano. In serata, alle 21:00, si è tenuta la prima semifinale. Sabato mattina, alle 11:00, si svolgerà la seconda semifinale, seguita dall’annuncio dei finalisti che si esibiranno in serata.
La finale nazionale e la sfida mondiale
La finale nazionale, in programma sabato alle 21:00, decreterà i vincitori delle tre categorie (6/9 anni, 10/12 anni e 13/15 anni), il vincitore del Premio del Comitato sanremoJunior e il vincitore assoluto, che rappresenterà l’Italia alla finale mondiale del 26 marzo.
Un evento aperto al pubblico e in diretta streaming
Sia le semifinali che la finale saranno visibili in diretta streaming sul canale YouTube di sanremoJunior. L’ingresso agli spettacoli è libero fino ad esaurimento posti.
Un’occasione per scoprire nuovi talenti e visitare Sanremo
“Anche quest’anno Sanremo sarà invasa da giovani concorrenti provenienti da quasi tutta l’Italia”, ha dichiarato il patron Paolo Alberti, sottolineando l’importanza dell’evento non solo come vetrina per i giovani talenti, ma anche come occasione per promuovere il turismo nella città dei fiori.




