Sanremo si conferma il cuore pulsante della musica e della cultura, non solo all’interno dell’Ariston, ma in tutta la città grazie a un ricco programma di eventi. Tra le location più importanti spicca il Villaggio del Festival, ospitato a Villa Ormond, che si trasforma in un vivace punto d’incontro tra musica, arte e promozione territoriale.
Il palco allestito davanti alla villa sarà il fulcro delle attività , con interviste esclusive ai cantanti in gara, talk, convegni e spettacoli dal vivo. L’inaugurazione è prevista per domenica 9 febbraio alle 17.00, con un’esibizione corale d’eccezione e un evento esclusivo a cura di RAI Produzione.
Una delle grandi novità di questa edizione è la collaborazione con Radio2, che trasmetterà alcuni degli eventi della settimana, aumentando la risonanza mediatica del Villaggio. Durante il giorno, Michele Monnina intervisterà i cantanti in un’atmosfera intima e rilassata, mentre Andrea Prada coordinerà il palco esterno, che vedrà alternarsi artisti del calibro di Orietta Berti, DJ Molella, Cristina D’Avena e molti altri.
Oltre alla musica, il Villaggio sarà anche una vetrina per le eccellenze territoriali. Regione Liguria e Regione Marche, insieme alle rispettive Camere di Commercio, saranno presenti con iniziative dedicate alla promozione dei loro prodotti e tradizioni, rafforzando il legame tra Festival e valorizzazione del territorio.
Un appuntamento imperdibile che unisce spettacolo, cultura e promozione locale, trasformando Sanremo in un grande palcoscenico a cielo aperto.
Sara Alessandri




